SEGHERIA PUKANIĆ
La nostra prima attività include la lavorazione di legno, la fabbricazione di elementi, l’essiccazione e la produzione dei pannelli lamellari in legno massiccio.
Possediamo 15 seccatoi della carica complessiva di 1000 m³ in un ciclo. La capacità produttiva annuale è in media di circa 3000 m³ dei pannelli lamellari congiunti in larghezza e quelli incrociati, tra i quali circa il 70% sono i pannelli lamellari in rovere mentre il 30% sono quelli in faggio.
A questo punto impieghiamo circa 60 lavoratori e oltre il 95% dei prodotti esportiamo in paesi dell’UE.
Timeline
1967
1967 aperto l’artigianato per la segatura di legno
La tradizione della nostra segheria inizia sin dal 1967 quando è stato aperto l’artigianato per la segatura di legno. I tronchi sono stati segati esclusivamente per i bisogni di abitanti del luogo.
1986
Nel 1986 il proprietario diventa Zlatko Pukanić
Nel 1986 Zlatko Pukanić prende in possesso l’artigianato e cambia il nome in “Segheria vl. Zlatko Pukanić”.
1987
1987 l’edificazione di una segheria nuova
Siccome la vecchia segheria è esaurita, nel 1987 inizia l’edificazione di un’altra secondo la propria regia e la propria costruzione.
1989
1989 il capannone nuovo con la sega a nastro
Alla fine del 1989 a causa di attività estese e d’impossibilità di lavorare in uno spazio piccolo nel cortile comincia la costruzione di un capannone nuovo con la sega a nastro.
1992
1992 la nuova segheria è messa in moto
Il 2 agosto 1992 si mette in moto la nuova segheria, ben attrezzata. Nella maggioranza si segano i tronchi per le altre aziende. In questo periodo abbiamo segato annualmente circa 12000 m³ di tronchi.
1996
1996 la costruzione della parte per la produzione di elementi
Nel 1996 il mercato richiede anche le altre fasi della lavorazione, perciò incomincia la costruzione dello spazio per produrre gli elementi e si comprano delle macchine per la loro fabbricazione.
1999
1999 montati i seccatoi e il reparto caldaie
Siccome il mercato richiedeva i materiali e gli elementi secchi, nel 1999 sono stati montati i primi due seccatoi e il reparto caldaie di 1.2 MW.
2002
2002 il forno di essiccazione e la camera a vapore
Nel 2002 sono montati un altro forno di essiccazione e la camera a vapore per il faggio.
2004
2004 l’inizio della costruzione del capannone
Nel 2004 inizia la costruzione del capannone grande di dimensioni 30x40m nel quale c’è il magazzino e nel quale dal 2008 si producono i pannelli lamellari in legno massiccio.
2008
2008 la produzione dei primi pannelli lamellari in legno massiccio
All’inizio del 2008 ci siamo messi d’accordo con la dita slovena, che allo stesso tempo è anche il concessionario dell’azienda tedesca per la lavorazione di legno WEINIG, sull’acquisto delle macchine e dell’attrezzatura per la produzione dei pannelli lamellari in legno massiccio. Alla fine di settembre 2008 cominciamo la produzione dei…
2012
2012 la pianificazione della costruzione di uno stabilimento commerciale-produttivo nuovo
Siccome gli affari si estendono sempre di più, nel 2012 si intende di costruire uno stabilimento commerciale-produttivo nuovo soltanto per la produzione dei pannelli lamellari in legno massiccio, che occupa la superficie di 1750 m², e un altro stabilimento produttivo per la fabbricazione dei tronchetti di legno che occupa la…
2016
Nel 2016 la capacità produttiva annuale è in media di circa 3000 m³
Possediamo 15 seccatoi della carica complessiva di 1000 m³ in un ciclo. La capacità produttiva annuale è in media di circa 3000 m³ dei pannelli lamellari congiunti in larghezza e quelli incrociati, tra i quali circa il 70% sono i pannelli lamellari in rovere mentre il 30% sono quelli in…